Convegno "LA DONNA NELLA FAMIGLIA E NELL'IMPRENDITORIA SOCIALE"

convegno_tavola_rotonda

La donna nella famiglia e nell'imprenditoria sociale

In occasione del 25esimo di fondazione, il Consorzio ha organizzato un convegno di studio su "La donna nella famiglia e nell'impreditoria sociale" presso l'Auditorium del Collegio Vescovile Pio X di Treviso - Borgo Cavour n.40.
Nella prima parte del convegno, è stata presentata, da parte della dr.ssa Stefania Porchia di Sinodé s.r.l., la ricerca "Il Consorzio Sociale CPS: un'impresa di successo al femminile in un mondo al femminile, 25 anni di storia". Tra i dati emersi dalla ricerca è significativo evindeziare:
la percentuale di presenza femminile, pari all'88%
la maggioranza dei soci ha scelto di lavorare in cooperativa lasciando un lavoro a tempo indeterminato
la maggioranza dei soci ha scelto la cooperativa per avere più possibilità di avere un rapporto con gli utenti, con la direzione e con i colleghi
la congruenza tra lavoro e professionalità
l'importanza della flessibilità dell'orario di lavoro.
Alla luce di questi risultati, è seguita la relazione della dott.sa M.G. Landuzzi, sociologa dell'Università di Verona, che ha approfondito il tema del convegno.
Nella seconda parte della giornata, si è aperta una tavola rotonda moderata dalla dottt.sa Maria Pia Zorzi, giornalista Tg Rai Veneto, dove sono intervenute:
Simonetta Rubinato, Senatore della Repubblica
Liviana Scattolon, Sindaco del comune di Villorba e Presidente della Conferenza dei Sindaci Ulss 9
Maria Cristina Piovesana, imprenditrice e membro della Giunta esecutiva di Unindustria Treviso
Giovanna Zago, vicepresidente nazionale di Federsolidarietà
Paola Mason, presidente del Consorzio Sociale CPS
La presenza di donne testimoni dei diversi ambienti: politica, istituzioni, no profit, impresa profit è stata la ricchezza di questo convegno “in rosa”, dove sono emersi lo specifico e l’unicità del contributo che solo la donna può dare.
Un contributo che auspichiamo porti elementi innovativi al dibattito e metta in luce la propria originalità.   note
Nel download gli abstract del convegno.

 

Convegni